Divieto di pesca all'alborella sul Lago di Garda
Pubblicata il 17 Maggio 2011

Si rende noto che questa Provincia, con provvedimento del 16 maggio 2011, ha istituito, d'intesa con la Provincia di Verona, il divieto di cattura e detenzione della specie Alborella (Alburnus alburnus alborella) nelle acque del lago di Garda per un trienno.
Articolo tratto da http://www.provincia.brescia.it/portal/page/portal/provincia
Il divieto si è reso necessario per la forte contrazione subita dalla specie negli ultimi anni e per il gravissimo danno che potrebbe derivare al bacino lacustre dalla sua perdita.
Con lo stesso provvedimento sono stati altresì vietati gli attrezzi di pesca destinati alla cattura di questa specie: lanzettiera (max 15 lanzette), utilizzata dai pescatori dilettanti ed i seguenti attrezzi di pesca professionale: remattino (rete volante, di tratta, a catino, rettangolare);bertovello (rete da posta conica) di maglia compresa tra 7 mm (maglia minima) e 10 mm (maglia massima);spigonsola (rete tipo tremaglio);gerola (rete semplice da posta o sospesa).
Il divieto entrerà in vigore il prossimo 1 giugno 2011 e durerà sino all'1 giugno 2014.
Ciao ragasssssss è una bella notizia,spero prestodovrebbe entrare in vigore anche da noi sul lago d'Iseo. Speriamo Bene
RispondiEliminaE' ORA CHE CAMBI QUALCOSA E CHE COMINCI A CAMBIARE PURE PER I FIUMI......
RispondiEliminaQUESTI 4 SCENZIATI CHE DECIDONO UNITI AI DELINQUENTI CHE NON RISPETTANO NESSUN TIPO LEGGE HANNO ROTTO LE SCATOLE........
E' ORA DI CAMBIARE!!!